

Il tempo della cura
Il tempo della cura è un albo illustrato pensato
per il pubblico New Adult, capace di parlare a chi si trova nel delicato passaggio tra il dolore e la rinascita personale. Attraverso parole intense e immagini evocative, racconta il viaggio di un’anima che, abbandonando la paura e la rabbia, scopre la forza della vulnerabilità e dell’amore autentico. Un’opera unica, arricchita da un cortometraggio originale
che integra musica, parole e illustrazioni per accompagnare il lettore in un’esperienza immersiva di riconoscimento e trasformazione interiore.
Il tempo della cura è più di una storia: è un invito a ritrovarsi, a lasciar cadere le corazze e a danzare, finalmente liberi, sotto la luce delle proprie emozioni.


Mission
Promuovere la crescita umana attraverso i molteplici linguaggi dell’arte e della narrazione, creando esperienze dal forte impatto emotivo, e contribuire al miglioramento personale e relazionale dei singoli individui e dei team aziendali.
Chi siamo
Siamo un gruppo di professionisti che crea eventi artistici immersivi per la crescita umana dei singoli e dei team aziendali.



i Bambini delle Fate è un’impresa sociale che dal 2005 si occupa di assicurare sostegno economico a progetti e percorsi di inclusione sociale gestiti da associazioni e realtà del terzo settore, rivolti a ragazzi e famiglie con autismo e altre disabilità. A tal fine sono impegnati esclusivamente in attività di raccolta fondi regolare tramite la formazione di gruppi di sostenitori in tutta Italia.
Il nostro contributo in particolare sostiene il progetto di inclusione sociale “SI PUÒ FARE” di Chieti gestito dal Fondazione Il Cireneo Onlus, partner de I bambini delle fate.
Nemo Introspezione & Arte
sostiene i progetti de i Bambini delle Fate

Chi ci ha scelto






Parlano di noi










